Accesso civico

ACCESSO CIVICO

Ai sensi dell’art. 5 del D.lgs. n. 33/2013 che prevede il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati la cui pubblicazione non sia stata effettuata, o dati ulteriori rispetto a quelli pubblicati e al fine di favorire nell’attività imparzialità, trasparenza, pubblicità, economicità ed efficacia di seguito vengono disciplinate le modalità di accesso agli atti:

ACCESSO CIVICO SEMPLICE

Le richieste di accesso civico semplice riguardano l’accesso a dati, documenti o informazioni soggetti ad obbligo di pubblicazione.

ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO

Le richieste di accesso civico generalizzato riguardano l’accesso a dati, documenti o informazioni ulteriori a quelli già pubblicati, a esclusione di quelli rientranti nei casi di esclusione previsti dall’articolo 5-bis del decreto trasparenza.

Le richieste possono essere presentate via mail alla direzione della Fondazione Molina all’attenzione di:

Domenico Bosso – Direttore Amministrativo                                                                                                                email: info@fondazionemolina.it o segreteria@pec.fondazionemolina.it

E’ necessario precisare in modo dettagliato e chiaro le tipologie di dati e informazioni richieste ovvero, in caso di atti e documenti, la tipologia degli atti, gli estremi e le date di riferimento e quanto altro si ritiene utile per la sua individuazione. È possibile utilizzare i seguenti modelli:

Privacy informativa accesso civico

2022 – nessuna richiesta di accesso pervenuta

2021 – nessuna richiesta di accesso pervenuta

2020 – nessuna richiesta di accesso pervenuta